FONDAZIONE COLLEGIO LIGURE PERITI ESPERTI E CONSULENTI

Fondata a Genova nel 1928, la nostra organizzazione ha rappresentato e unito i Periti sin dalla sua nascita. Oggi siamo una Fondazione senza scopo di lucro dedita al servizio della collettività.

La Fondazione è composta da professionisti, esperti e consulenti del Tribunale con comprovata esperienza multidisciplinare. I nostri associati offrono gratuitamente consulenza qualificata a cittadini, Pubbliche Amministrazioni e Aziende, coprendo aspetti sociali, tecnici, procedurali, normativi, e fornendo perizie e consulenze specialistiche.

STORIA TRASPARENZA E SOSTENIBILITA’

La nostra organizzazione si basa su una lunga e prestigiosa storia, arricchita da un inestimabile patrimonio di conoscenze. Questo sapere deriva dal costante contributo di innumerevoli professionisti che, nel corso degli anni, hanno dedicato le proprie competenze al servizio della comunità.

Operiamo all’insegna della trasparenza e della sostenibilità. Ci finanziamo esclusivamente tramite le quote associative dei nostri membri, garantendo indipendenza e un modello operativo duraturo. Per la massima chiarezza, pubblichiamo annualmente il bilancio economico sul nostro sito web, rendendo disponibili anche quelli degli anni precedenti. Questo permette a tutti di verificare la gestione delle risorse, rafforzando il nostro impegno per la chiarezza e la fiducia.

PROFESSIONALITA’ A SERVIZIO DEL TERRITORIO

Tutti i nostri soci operano all’interno della Fondazione a titolo completamente gratuito. Le quote sociali coprono esclusivamente le spese di gestione della nostra sede operativa. Questa si trova su una chiatta storica di eccezionale valore industriale, ancorata in Passeggiata Calata Rotonda, tra l’Acquario e il Galeone nel Porto Antico di Genova.

È l’ultima costruzione galleggiante in cemento perfettamente conservata, riqualificata e certificata dal Ministero dei Beni Culturali, rendendola un simbolo unico della nostra storia e del nostro impegno.

Periti ed Esperti iscritti nei ruoli tribunali, C.C.I.A.A. ed Albi Professionali di Genova

Di seguito le schede personali dei periti associati in ordine di partecipazione nelle relative categorie settoriali che sono a disposizione per essere consultati attraverso l’invio di email alla nostra segreteria che, in breve tempo provvederà a contattarvi per risolvere i vostri dubbi con i giusti professionisti.

Recensioni o Richieste

1 + 0 = ?

Testimonianze

Utenti Collegio Ligure Periti Esperti e Consulenti

Buongiorno,
la presente per rendere merito come in oggetto indicato.
Dopo l’acquisto di un mobile , abbiamo ricevuto richiesta di perentoria ed urgente certificazione, da parte di un perito che attestasse la solidità – di muro portante – ove appoggiare Il mobile stesso. Pena il rilascio dei pezzi smontati nel vano.
Dopo lunghe ed inutili telefonate, ci siamo rivolti al “Collegio Ligure Periti”.
Grazie al Segretario – Signor Gaetano Tappino – ed all’Architetto Michele Rusca il problema si è risolto in tempi brevissimi con cortesia ed efficienza. Considerato anche il periodo di pandemia la cosa è ancor più meritevole di grande lode.
Consigliamo, quindi , a chiunque avesse necessità di perizie di rivolgersi a tale Associazione per essere completamente soddisfatto per le proprie esigenze.

Gent.mo Collegio

Siamo molto soddisfatti del lavoro dei due Periti Esperti e Consulenti che ci avete raccomandato, Dott. Andrianopoli e Dott. Nicolini. La perizia è stata svolta nei tempi e nei modi che ci occorrevano e ci saranno di fondamentale aiuti per le pratiche da intraprendere.

Grazie per la vs collaborazione .

La perizia è stata svolta nonostante alcune difficoltà poste dal venditore con informazioni utili che nel tempo si sono dimostrate veritiere.

Giudizio assolutamente positivo.

Poliambulatorio Giardini Margherita

Mi sono rivolta all’Associazione Ligure Periti in quanto avevo bisogno di richiedere una valutazione seria e professionale relativa al valore di una pietra da me acquistata tempo fa.
Ho trovato persone veramente disponibili e collaborative oltre che estremamente preparate sia nel consigliare la persona più adatta al mio caso sia nell’estrema disponibilità ad offrire il consiglio migliore mi hanno fatto sentire veramente serena.
Mi sento di consigliare a chiunque avesse bisogno di consulenza di rivolgersi a questa Associazione.

Per entrare a far parte del Collegio

Per far parte del collegio, necessita  presentare un curriculum vitae al  consiglio, tramite e-mail a info@collegioligureperiti.it, dopo un attenta valutazione darà il proprio consenso  o diniego, rappresentando e assistendo i nuovi iscritti nelle pratiche d’i iscrizione alla Camera di Commercio e dei Consulenti Tenici del Tribunale di Genova.

Entrare a far parte del Collegio si ha la possibilità di:

  • Entrare in contatto con professionisti di altri settori ma di pari livello facendo ciò che oggi, con l’abusatissimo inglese, viene definito networking o lobbying.

  • Partecipare alle attività ed alle iniziative organizzate dal Consiglio essere inclusi in un elenco di professionisti la cui professionalità è riconosciuta ad ogni livello, sia in Tribunale sia in Camera di Commercio ricevere aggiornamenti relativi agli intervenuti ambi della disciplina applicabile.

LE NOSTRE COLLABORAZIONI ASSOCIATIVE :